Un documentario di EPMIES , per tutti , anche per bambini e ragazzi..sempre...costruttivo...da guardare e da far vedere anche nelle scuole:
IO MANGIO, TU MANGI.......LORO SI AMMALANO, Prodotto da Daniela Colombini "ESPO 2015 Milano". Il film è in Italiano, con scritte in Inglese, ma la maggior parte del film è in immagini.
A documentary by EPMIES, for everyone, also for children and young people ... always ... constructive ... to look at and to show also in schools:
I EAT, YOU EAT ....... THEY HURT. produced by Daniela Colombini "ESPO 2015 Milano". The film is in Italian, written in English, but most of the film is in images.
HERE THE MOVIE "I eat, you eat? they hurt
IL FILM EXPO 21 6 15
C.F. / P.Iva: 97644490159
Tel: 025468181
epmies.corsi@gmail.com
Via Cadore 2
20135 - Milano - Italia
Epm International Ergonomics School
Epm International Ergonomics School C 2022 - Powered by Logos Engineering
Privacy & Cookie Policy
EPM Scientific Papers
Gli Articoli Scientifici e i Volumi a cura dei Ricercatori della Unità di Ricerca EPM
Nei paragrafi successivi, vengono elencate le pubblicazioni a cura dei ricercatori della Unità di Ricerca EPM.
Le numerosissime pubblicazioni scientifiche, pubblicate in riviste o in atti di seminari e congressi, sono riportati
suddivisi per argomenti negli specifici paragrafi indicati e , tutti insieme , in ordine cronologico, in coda a questa pagina:
OCRA METHOD: quelle riguardanti la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori
NIOSH e MOVIMENTAZIONE CARICHI: quelle che riguardano lo studio del sovraccarico biomeccanico da movimentazione manuale carichi
MAPO: quelle riguardanti lo studio del sovraccarico biomeccanici da movimenazione manuale pazienti
CLINICA: quelle riguardanti risultati di studi epidemiologici su popolazioni esposte a sovraccarico biomeccanico e quelle riguardanti metodo clinici di studio dei disturbi muscolo-scheletrici di origine professionale del rachide e degli arti superiori
EMG: quelle riguardanti studi elettromiografici vocazionali e studi biomeccanici in situazioni lavorative
POSTURE E BIOMECCANICA: quelle riguardanti tecniche di studio delle posture di lavoro e alcuni esempi applicativi: Studi biomeccanici.
RE-DESIGN: progettazione di posti di lavoro
Laddove consentito, vengono allegati le intere pubblicazioni, scaricabili in formato pdf.
Le voci bibbliografiche, otre che per argomento, sono ripotate in ordine temporale decrescente
CORSO ERGOCHECK COSTRUZIONI CIVILI
TUTTI I NOSTRI PAPERS IN ORDINE CRONOLOGICO:
SIAMO ARRIVATI A PIU' DI 200!!!
PATRICIA ROSSANA BRANCO BRASIL patriciarossafa@raciocinioergonomia.com.br
YEAR | PUBLICATIONS | NO |
1978 | A. BERTOGLIO, M. MASCHI, M. MARINETTI, G. MAX, A. PETRUZZI, SCORZA, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIMedicina psicosomatica e abiente di lavoro: fabbrica e territorio.Medicina psicosomatica, fascicolo 2, 182-200, 1978 | 1 |
1978 | A. GRIECO, E. OCCHIPINTI, S. BOCCARDI, G. MOLTENI, D. COLOMBINI, O. MENONIMessa a punto di un nuovo metodo per la valutazione rischi e dei danni connessi con le posture di lavoro.La Medicina del Lavoro, 69, suppl. al N. 3, numero speciale in onore di E. Vigliani, 298-323, 1978 | 2 |
1981 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, A. GRIECOUlteriori esperienze su un nuovo metodo per la valutazione dei rischi e dei danni connessi con le posture di lavoro. La Medicina del Lavoro, 2, 128-161, 1981. | 3 |
1981 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIStrumenti informativi per le attivita' di tutela della salute nei luoghi di lavoro.Quaderni di statistica sanitaria. Anno IV n. 3-4; 89-118, 1981 | 4 |
1982 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, A. GRIECO Prime verifiche di un metodo originale per la valutazione e la progettazione ergonomica delle posture di lavoro. In "Ergonomia, esperienze in Italia" a cura di A. Grieco.Franco Angeli Editore, Milano, 1982. | 5 |
1983 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, D. BONAIUTI, A. GRIECOPosture di lavoro incongrue e patologia dell'apparato locomotore.La medicina del Lavoro, 74, 198-210, 1983. | 6 |
1983 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECO, C. FRIGO, A. PEDOTTIPosture di lavoro e patologia del rachide negli operatori ospedalieri.Atti del 46° Congresso SIMLII, Catania, settembre 1983. | 7 |
1984 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, C. FRIGO, A. PEDOTTI, G. MOLTENI, A, GRIECOAnalisi delle posture di lavoro: interessi antropologici.Antropologia contemporanea, 7; 4; 329-352; 1984. | 8 |
1984 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. GRIECO, S. BOCCARDI, O. MENONIPosture di lavoro e artropatie: metodi di indagine e principi di prevenzione.Volume edito dal Comune di Milano - Ass. Igiene e Sanità, 1984. | 9 |
1984 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, S. BOCCARDI, A. GRIECOMal di schiena? No, grazie! Poster edito dal Comune di Milano - Ass. Igiene e Sanità, 1984. | 10 |
1984 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRECOPosture di lavoro e sollevamento dei carichi: metodi per l'analisi del rischioIn "Ergonomia , innovazione tecnologica e sviluppo".Atti del 3° Congresso Nazionale S.I.E., Roma, marzo 1984. | 11 |
1984 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. MAZZEI, R. NEGRINI, G.B. RAFFIPostura di lavoro e disturbi del rachide negli autisti dell'azienda trasporti consorziali di Bologna.Atti del 47° Congresso Nazionale SIMLll, Assisi, ottobre 1984 | 12 |
1984 | S. CANTONI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. GRIECO, C. FRIGO, A. PEDOTTIPosture Analysis and evaluation at the old and new work-place of a telephone Company.In "Ergonomics and Health in modern offices" edited by E. Grandjean.Taylor and Francis, London, 1984. | 13 |
1985 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECOPosture incongrue e patologia del rachide.Federazione Medica, 38, gennaio 1985. | 14 |
1985 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, A. GRIECO, A. PEDOTTI, S. BOCCARDI, C. FRIGO, C. MENONIPosture Analysis.Ergonomics, 28; 1; 275-284, 1985. | 15 |
1985 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, O. MENONI, A. GRIECOAlterazioni del rachide in popolazioni lavorative :1. Dati su un gruppo maschile di controllo.La Medicina del Lavoro 76; 5; 387-398, 1985. | 16 |
1985 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, O. MENONI, A. GRIECOAlterazioni del rachide in popolazioni lavorative :2. Valori di riferimento della motilità della colonna vertebrale per soggetti maschi adulti.La Medicina del Lavoro 76; 6; 509-515, 1985 | 17 |
1985 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, C. FRIGO, A. PEDOTTI, A. GRIECO Sitting posture: analysis of lumbar stresses with upper limbs supported.Ergonomics, 28; 9; 1333-1346, 1985. | 18 |
1985 | G. MOLTENI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, S. CANTONI, A. GRIECOPosture di lavoro.In “Dalla progettazione al prodotto: i contributi dell' ergonomia”.Atti del Convegno Nazionale S.I.E., Arese, ottobre 1985. | 19 |
1985 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. STRAMBI, L. CAPANNI Posture di lavoro ed affezioni dell'apparato locomotore negli addetti all'estrazione del travertino.In "Estrazione e lavorazione dei materiali lapidei: rischi, patologia e prevenzione" , a cura di E. Sartorelli ed A. Franzinelli.Monduzzi Editore, Bologna, 1985 | 20 |
1986 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, A. GRIECOAttività muscolare e carico articolare: metodi e criteri di valutazione.Atti del 49° Congresso Nazionale SIMLII, Cagliari.Monduzzi Editore, Bologna, 1986. | 21 |
1986 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, S. CANTONI, O. MENONI, S. GRILLO, A. GRIECO Spinal diseases in heavy vehicle drivers (Abstract). In "Epidemiology in occupational health".La Medicina del Lavoro 77, 1, 1986. | 22 |
1986 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, C. FRIGO, A. PEDOTTI, A. GRIECOBiomechanical, electromyographical and radiological study of seated postures.In "The ergonomics of working postures" edited by N. Corlett, J. Wilson,I. Manenica.Taylor and Francis, London, 1986. | 23 |
1986 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, R. TARTAGLIA, G. CIUTI, L. LENZI, E. GIGLIO, F. LOIPosture di lavoro e alterazioni del rachide negli addetti al banco nel settore lavorazione dei metalli preziosi.Atti del Convegno Nazionale "Aspetti emergenti dei rischi e della patologia nel settore della metalmeccanica leggera e delle fonderie di seconda funzione".Poggibonsi, ottobre 1986 | 24 |
1986 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. GRIECO, S. BOCCARDI, O. MENONIPosture di lavoro ed Artropatie: metodi di indagine e principi di prevenzione.Volume edito dal Comune di Milano, Ass. Igiene e Sanità. 2° edizione, 1986. | 25 |
1986 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, S. CANTONI, O. MENONI, S. GRILLO, G. MOLTENI, A. GRIECOAlterazioni del rachide nei conducenti di automezzi pesanti.La Medicina del Lavoro 77; 3; 280-292; 1986. | 26 |
1987 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, O. MENONI, G. MOLTENI, A. GRIECOPosture di lavoro ed alterazioni del rachide in operatori telefonici addetti a videoterminale.La Medicina del Lavoro 78; 1; 59-67; 1987. | 27 |
1987 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, M. FACCINI, A. GRIECORadiological thoracic and lumbar arthrosis in a random population group: diagnostic criteria and occurrence according to age class and sex (Abstract).Proceedings of the 2° International Congress of the Back Pain.Society, Hong-Kong, 1987. | 28 |
1987 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. CRISTOFOLINI, A. GRIECOWorking postures and spinal diseases among porphyry quarrymen.In "Muscoloskeletal disorders at work" edited by P. Buckle.Taylor and Francis, London, 1987. | 29 |
1987 | O. MENONI, D. BONAIUTI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, S. BOCCARDI, A. GRIECOMal di schiena? No, grazie! Come prevenire e curare i dolori cervicali ed il mal di schiena. Opuscolo divulgativo edito dall'Unità di Ricerca E.P.M., 1987. | 30 |
1987 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, O. MENONI, S. BOCCARDI, A. GRIECOEsame clinico-funzionale del rachide in collettività lavorative: metodo e criteri diagnostici.Medicina Clinica e Termale 1, 1, 6-17, 1987. | 31 |
1988 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, S. CANTONI, O. MENONI, S. GRILLO A. GriecoSpinal diseases in heavy vehicle drivers.Atti del Convegno Internazionale "Ergonomia nei trasporti".Karlovy Vary (Cecoslovacchia), aprile 1988. | 32 |
1988 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, A. GRIECOIl regolasedia. come distinguere ed usare un sedile ergonomico da lavoro.OPUSCOLO DIVULGATIVO EDITO DALL'UNITÀ DI RICERCA E.P.M., 1988. | 33 |
1988 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, EI. MONTAGNANI, C. FRIGO, L. SIMEONE, A. GRIECOIntervento ergonomico per l'analisi e la prevenzione dei rischi e dei danni per l'apparato locomotore nei portalettere di Venezia.Atti del 4° Congresso Nazionale S.I.E., Ischia, maggio 1988. | 34 |
1988 | S. CANDELA, F. FERRI, D. GATTEI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIAspetti ergonomici nel lavoro delle educatrici degli asili nido.Atti del 4° Congresso Nazionale S.I.E., Ischia, maggio 1988. | 35 |
1988 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. CRISTOFOLINI, C. FRIGO, A. GRIECOPosture di lavoro ed alterazioni del rachide nei cavatori di porfido.La Medicina del Lavoro 79; 3; 223-233, 1988. | 36 |
1988 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, O. MENONI, S. BOCCARDI, A. GRIECOMessa a punto e validazione di un questionario per lo studio delle alterazioni del rachide in collettivita' lavorative.La Medicina del Lavoro 79:5; 390-402, 1988. | 37 |
1988 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G.C. CATTANEO, E. CERVI, A. GRIECOPosture di lavoro ed alterazioni del rachide nei necrofori.La Medicina del Lavoro 79:6; 452-459, 1988 | 38 |
1988 | A. GRIECO, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIOccurrence of spinal diseases among different groups of older workers exposed to occupational postural hazards; results and porblems in cross-sectional studies (abstract).Proceedings 3° Int. Conf. Musculoskelethal accidents and injuries in the workplace, Bangkok, novembre 1988. | 39 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, O. MENONI, S. BOCCARDI, A. GRIECOClinical and functional examination of the spine in working communities: occurrence of alterations in the male control group . Clinical Biomechanics 4:1; 25-33, 1989 | 40 |
1989 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. GRIECO, M. FACCINIExtimation of lumbar disc areas by means of anthropometric parameters.Spine 14,1, 51-55, 1989. | 41 |
1989 | A. GRIECO, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, O. MENONI, M. BULGHERONI, C. FRIGO,S. BOCCARDI Muscular effort and musculo-skeletal disorders in piano students: electromyographic, clinical and preventive aspects. Ergonomics 32:7; 697-716, 1989. | 42 |
1989 | O. MENONI, S. BOCCARDI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, P. RATTALINO, M. BELUFFI, A. GRIECOSuggerimenti per la prevenzione dei disturbi artromuscolari degli studenti di pianoforte.Opuscolo divulgativo a cura dell'Unita' di Ricerca E.P.M., 1989. | 43 |
1989 | A. GRIECO, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI Fisiopatologia del rachide nella postura assisa. Ergonomia: la postura dinamica: DITRE arti grafiche, 1989. | 44 |
1989 | O. MENONI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, D. BONAIUTILe Back-schools: rassegna di esperienze internazionali e nazionali.Aggiornamenti in riabilitazione n.1; Ghedini Editore, 1989. | 45 |
1989 | G. ARBOSTI, E. OCCHIPINTI. D. COLOMBINI, F. RIBOLDI, I. LOMBARDI Protocolli per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti di un presidio ospedaliero multizonale milanese.ATTI SIMLII 52 - Palermo; settembre 1989. | 46 |
1989 | E. OCCHIPINTI, G. ARBOSTI, D. COLOMBINI, I. LOMBARDI, F. RIBOLDI, A. GRIECOLe osteopatie cronico-degenerative e la sentenza n. 179: l'onere della prova e l'attualita' diagnostica. ATTI SIMLII 52 - Palermo; settembre 1989. | 47 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, E. DI TARANTO, M. LOMARTIRE, A. SPINAZZOLA ,A. GRIECOStudio della distribuzione e delle caratteristiche delle alterazioni del rachide mediante un questionario validato, in un gruppo maschile di controllo. Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 48 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, N. SANTERNI, A. BORRELLI, A. PETRIAlterazioni del rachide in collettivita' lavorative: dati preliminari su un gruppo femminile di controllo e sui valori di riferimento per la motilita' del rachide nel sesso femminile.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 49 |
1989 | O. MENONI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. FENAROLIMovimentazione di pesi e patologie del rachide in portasacchi addetti alla raccolta della nettezza urbana.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 50 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. CATTANEO, E. CERVI, A. GRIECOPosture di lavoro ed alterazioni del rachide nei necrofori.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 51 |
1989 | S. CANTONI, C. SPERTINI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIPosture di lavoro e alterazioni del rachide negli armatori di binari urbani.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 52 |
1989 | V. VOLPE, F. LA FIANDRA, S. SAVOLDELLI, I. SPRINGHETTI, D. COLOMBINI, E .OCCHIPINTI, P. FONTANAPosture di lavoro e patologia del rachide negli infermieri di un ospedale geriatrico.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 53 |
1989 | A. CRISTOFOLINI, A. PERLINI, A. PERETTI, E. MARSILLI, M. ZANOLLI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIVibrazioni trasmesse al corpo e patologia del rachide nei conducenti di pale meccaniche.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 54 |
1989 | A. BETTA, D. UBER. D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, E. MARSILLI, A. PERETTILivelli di vibrazioni al sedile di guida e patologia del rachide nei conducenti di autobus urbani ed extraurbani.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 55 |
1989 | M. BALDACCI, A. BRUNI, L. CHAMBRY, D. COLOMBINI, D. GIGLIOLI, E. OCCHIPINTI, F. Strambi, A. Taviani, C. Tumiatti, A. PetriProblematiche posturali dei lavoratori della ceramica artistica.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 56 |
1989 | R. TARTAGLIA, G. CUITI, S. CARRARA, M. ROSSI, F. LOI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIIndagine sui rischi e danni da posture incongrue nel comparto abbigliamento.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 57 |
1989 | G. CINTI, R. TARTAGLIA, S. CARRARA, M. ROSSI, F. LOI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIPosture di lavoro e alterazioni del rachide negli addetti al banco nel settore lavorazione metalli preziosi.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 58 |
1989 | A. BORRELLI, A. SANTERNI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. PETRIPosture di lavoro e patologia del rachide negli impiegati: l'esperienza della Ciba-Geigy di Origgio.Atti Seminario Nazionale "Lavoro e patologia del rachide".Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano; maggio 1989. | 59 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, C. FRIGO, M. BULGHERONI, A. PEDOTTI, G. MOLTENI, D. SEMERAROErgodigit: per una strutturazione ergonomica del posto di lavoro di dattiloscrittura.Unita' di Ricerca E.P.M., - Milano, 1989- 1990. | 60 |
1989 | A. CRISTOFOLINI, C. POLLINI, B. MAGGI, G. COSTA, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, M. BOVENZ, S. PERETTIOrganizational and ergonomic analysis of forest work in the italian Alps.International Journal of Industrial Erg. 5 (1990) 197-209 | 61 |
1989 | A. GRIECO, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIWork postures and musculo-skeletal disorders in VDT operators.Bollettino di Oculistica - suppl. n.7, 99-112, 1989. | 62 |
1989 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIGuida alle modalita' di sollevamento manuale nel lavoro.Traduzione italiana - Unita' di Ricerca E.P.M. Milano, 1989. | 63 |
1989 | A. CRISTOFOLINI, C. POLLINI, B. MAGGI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, S. PERETTIAnalyse de Organisation du travail en forest pour la prevention des risques posturaux et de vibrations.10° Symposium international agricole sur l'ergonomie et la sante'.Paris 26/29 juin 1989. | 64 |
1990 | R. TARTAGLIA, G. CINTI, S. CARRARA, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. LOIPosture di lavoro e alterazioni del rachide nelle addette al cucito del settore abbigliamento.Med. Lav. 1990; 81, 1: 39-44. | 65 |
1990 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIMessa a punto e prime sperimentazioni di una procedura per l'espressione di un indice sintetico di rischio nella valutazione delle posture fisse prolungate. Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano.53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 66 |
1990 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, A. GRIECOLay-out, posture ed artropatie nel lavoro d'ufficio.Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano.53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 67 |
1990 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIOrientamenti per la strutturazione ergonomica del posto di lavoro con VDU.Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano.53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 68 |
1990 | C. FRIGO, M.V. BULGHERONI, A. PEDOTTI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, A. GRIECOValutazione, tramite EMG vocazionale, dell'impegno muscolare del rachide e dell'arto superiore in differenti posti di lavoro di dattiloscrittura.Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano.53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 69 |
1990 | L. BONAPACE, D. COLOMBINI, G. CORTILI, A. CRISTOFOLINI, E. OCCHIPINTI, G. SAMPO'Analisi ergonomica delle attivita' di cassa in un ipermercato.Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano. 53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 70 |
1990 | L. SALA, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIStudio per la progettazione ergonomica di componenti del posto di lavoro dell'esattore autostradale.Unita' di Ricerca E.P.M. - Milano.53° SIMLII - Stresa 10/13 ottobre 1990. | 71 |
1990 | L. VILLA, G. VIGANÒ, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, M. DE CESARELow back pain in meat transformation industry (abstract).Intern. Conference on Occupational Musculo-Skeletal Disorders and Prevention of Low Back Pain.16th-18th October 1990 - Milan. | 72 |
1990 | A. CRISTOFOLINI, C. POLLINI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIPrevention of low back pain in alpine forest workersIntern. Conference on Occupational Musculo-Skeletal Disorders and Prevention ofLow Back Pain. 16th-18th October 1990 - Milan. | 73 |
1990 | G. ARBOSTI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, V. MARSALA, M. MARGONARI, A. PETRI, G. BOCCHI.Stato di salute della popolazione in preassunzione come vigile urbano.Atti Convegno "Salute e traffico Urbano" S. S. Giovanni, gennaio 1990. | 74 |
1990 | G. ARBOSTI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, S. CANTONI, D. BIANCONIProtocolli per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti di un presidio ospedaliero multizonale milanese.In "La salute del Lavoratori della Sanità" a cura di A. Cristofolini, L'Editore, 1990. | 75 |
1990 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, C. FRIGO, V. VOLPE, F. LA FIANDRA, F. SAVOLDELLI, I. SPRINGHETTI, P. FONTANAPosture di lavoro e patologia del rachide negli infermieri.In "La salute del Lavoratori della Sanità" a cura di A. Cristofolini, L'Editore, 1990. | 76 |
1990 | E. OCCHIPINTI, D. Colombini, C. Frigo, M. Bulgheroni, A. Pedotti, G. Molteni, A. Grieco, D. SemeraroIpotesi per la strutturazione del posto di lavoro con funzioni di dattiloscrittura.Atti giornata di studio Salute e Sicurezza al Videoterminale, L'Editore, 1990. | 77 |
1990 | O. MENONI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, D. BONAIUTILe Back- schools: rassegna di esperienze internazionali e nazionali.Atti giornata di studio L'Autobus come ambiente di lavoro, Siena, marzo 1990. | 78 |
1990 | D. BONAIUTI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINILa prevalenza delle petologie del rachide nelle attività di lavoro sedentarie.EUROPA MEDICOPHYSICA 26; 61-67; 1990. | 79 |
1990 | A. GRIECO, G. MOLTENI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIMalattie da incongrue posture di lavoro.Estratto da Trattato Italiano di Medicina Interna. INTROZZI - USESEd. Scientifiche, 1990. | 80 |
1991 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINILa Direttiva CEE n. 90/269. Dossier Ambiente Suppl. n. 16 - novembre 1991. | 81 |
1991 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECOA procedure for the formulstion of synthetic risk indices in the assesment o fixed working posture.In Designing for Everyone vol. 1, edited by Queinuec and F. Daniellon;Taylor and Francis, 1991. | 82 |
1991 | O. MENONI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. DE MARCO, A. GRIECO, S. BOCCARDI, G. ARBOSTI Lavoro e salute in ospedale: la prevenzione dei disturbi della colonna vertebrale (dispensina per infermieri). Unità EPM - USSL 75/VI - Ottobre 1991. | 83 |
1991 | O. MENONI, D. COLOMBINI, E. OCCHPINTI, G. ARBOSTI, F. RIBOLDI, A. GRIECO Preventive back school program for hospital nurses: an audiovisual tool Proceedings 3° Int. Conf. on Education and Training in occupational health.Kitakyushu, ottobre 1991. | 84 |
1991 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, C. CATTANEO, E. CERVI, A. GRECOPostures de Travail et Alterations du Rachis chez les porteurs des Pompes Funebres.CAMIP - 1991 - 2: 202-208. | 85 |
1992 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, M. FERRARIO, A. GRIECO,Assesment of spinal disorders using a validated questionnaire in groups of workers exposed to different risk factors for the spine: the italian experience (abstract).Int. Scient. Conference PREMUS Stoccolma, maggio 1992. | 86 |
1992 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, D. SEMERARO, A GRIECO, A study of muscle activity in workplaces with keyborad operations.Proceedings of 3° WWDU Conference, Berlino, settembre 1992. | 87 |
1992 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, A. GRIECORequirements and characteristics of office workchairs for VDT workstations.Proceedings of 3° WWDU Conference, Berlino, settembre 1992. | 88 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, A. GRIECOApplicability of safe limits for manual handling in different work situations (abstract).Conference WORK and HEALTH, Copenaghen, febbraio 1993. | 89 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECOStudy of distribution and characteristics of spinal disorders using a validated questionnaire in a group of male subjects not exposed to occupational risk factors for the spine.SPINE - vol. 18, n. 9; 1150-1159, 1993. | 90 |
1993 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, D. BONAIUTI, S. CANTONI, G. MOLTENI, A. GRIECOPatologia del rachide dorso lombare e movimentazione manuale di carichi. Orientamenti per la formulazione di giudizi di idoneità.La Medicina del Lavoro; 84, 5: 373-378, 1993. | 91 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI. G. MOLTENI, A. GRIECOCriteria for the ergonomic evaluation of work chairsLa Medicina del Lavoro; 84, 4: 274-285; 1993. | 92 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, C. CATTANEO, E. CERVI, A. GRECOPostures de Travail et Alterations du Rachis chez les porteurs des Pompes Funebres.CAMIP - 1991 - 2: 202-208. | 93 |
1993 | R. TARTAGLIA, A. BALDASSERONI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, F. CARNEVALE, G. GIULIANOIl mal di schiena nel personale sanitario.La Medicina del Lavoro; 84, 5: 403-415, 1993. | 94 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECOVDT e salute: conoscere e prevenire i disturbi legati all’uso di Unità Video.Opuscolo divulgativo dell’E.P.M.Ed. Tecniware - RCS Sanità, Milano 1993. | 95 |
1993 | D. COLOMBINI, O. MENONI, E. OCCHIPINTIHealth education and training for workers involved in manual handling tasks.World Conference Ergonomics od Material Handling, pp. 503-506. Varsaw, 14-18 ;giugno 1993. | 96 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI Occurrence of spinal disorders in different groups of workers involved in manual handling tasks.World Conference Ergonomics od Material Handling, pp. 283- 286.Varsaw, 14-18 giugno 1993. | 97 |
1993 | G. MOLTENI, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, A. GRIECOQuestionnaire and clinico-functional procedures for screening of spinal disorders in working communities.World Conference Ergonomics of Material Handling, pp. 295-298. Varsaw, 14-18 giugno 1993. | 98 |
1993 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, E. LEMBO, M. BONGIORNI, R. PATTARIN, F. COATO, A. FRANZINELLI, C. GIACOMINI, A. MUCCILo studio del sovraccarico meccanico del rachide e dei movimenti ripetitivi degli arti superiori nel comparto dei lapidei.Atti del Convegno Nazionale Materiali Lapidei; 95-136. Morbegno, settembre/ottobre 1993. | 99 |
1993 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. DE MARCO, C. VIMERCATI, S. IMPULLINI, I. SABATO, G. VIGANÒ, R. PERA, V. LODI, S. PELLEGRINO, V. AIANIRisultati dell’indagine clinica relativa alle patologie osteo-articolari del rachide e dell’arto superiore.Atti del Convegno Nazionale Materiali Lapidei; 137-174.Morbegno, settembre/ottobre 1993. | 100 |
1993 | D. COLOMBINI, O. MENONI, E. OCCHIPINTI, D. BONAIUTI, A. GRIECOPosture: la movimentazione manuale dei carichi. Manuale di prevenzione nella lavorazione dei materiali lapidei, vol. 1;195- 208, 1993. | 101 |
1993 | D. COLOMBINI, O. MENONI, E. OCCHIPINTI, D. BONAIUTIDanni da posture: protocolli per l’inquadramento diagnostico delle patologie del rachide e degli arti superiori.Manuale di prevenzione nella lavorazione dei materiali lapidei, vol. 1;237-264, 1993. | 102 |
1993 | P. G. BARBIERI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, A. VIGASIO, P. POLIEpidemia di patologie muscolo-tendinee degli arti superiori (CTD) in un gruppo di addetti al montaggio di passeggini.La Medicina del Lavoro, 84; 6: 487-500, 1993. | 103 |
1993 | O. MENONI, F. DE MARCO, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, M. FOÀ, D. BONAIUTI, S. BOCCARDI, A. GRIECOLa back school - per un efficace trattamento delle rachialgie.E.P.M., Unità di Ricerca Ergonomia della Postura e del Movimento, 1994. | 104 |
1993 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, E. MOSSINI, M. ARTONI, O. MENONI, A. GRIECO La prevenzione del mal di schiena in edilizia.Opuscolo divulgativo.E.P.M. Unità di Ricerca , USSL 46 Mantova, Regione Lombardia, 1993. | 105 |
1993 | A. COLOMBI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIErgonomic analysis and re-design of material handling tasks in a chemical plant: a field study.In “The Ergonomics of Manual Work”. Ed. WS Manas, W. Karwowsky, J.L.and L. Pacholski, pp. 667-670. Taylor & Francis, London and Phipaldelphia, 1993. | 106 |
1993 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, M. BULGHERONI, A. GRIECOEvaluation of the strain in upper limbs muscles during different meat cutting tasks by means of vocational EMG.In “The Ergonomics of Manual Work”. Ed. WS Manas, W. Karwowsky, J.L.and L. Pacholski, pp. 331-334. Taylor & Francis, London and Phipaldelphia, 1993. | 107 |
1994 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, O. MENONI, A. PETRI, A. SOCCIO, E: TOSATTOLavoro e salute nell’industria dell’abbigliamento. La prevenzione dei disturbi delll’apparato locomotore.(opuscolo divulgativo) EPM Unità di Ricerca, 1994. | 108 |
1994 | E. OCCHIPINTI, D.COLOMBINIMetodi e criteri per l’inquadramento del rischio lavorativo di CTDIn atti convegno “Giornata di studio sulla patologia da sforzi ripetuti (CTD)”Regione Piemonte,1994 | 109 |
1994 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI, A. GRIECOErgonomics characteristics of work chairs: adaptability in the standardization process.Atti da WWDU ‘94 - IV° International Scientific Conference, Milano 2-5 ottobre 1994. | 110 |
1994 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. MOLTENI, A. GRIECOErgonomics characteristics of work chairs: comfort in the standardization process.Atti da WWDU ‘94 - IV° International Scientific Conference, Milano 2-5 ottobre 1994. | 110 |
1995 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, G. BERNAZZANI, G. BOCCHI, A. PETRI, A. SOCCIO, E. TOSATTO, DE MARCOCheck-list for studying VDU workplaces in order to observe where minimum levels, laid down by EEC Directive 270/90, are not being respected.Book of selected Papers of 4° WWDU ConferenceElsevier publisher, Amsterdam, 1995. | 111 |
1995 | F. DE MARCO, D. COLOMBINI, M. MERONI, E. OCCHIPINTI, A. PETRI, A. SOCCIO, E. TOSATTO, C. VIMERCATIResults ol an ergophthalmologic and oculistic survey on a sample of video display unit workers and non-exposed subjects.Book of selected Papers of 4° WWDU Conference Elsevier publisher, Amsterdam, 1995. | 112 |
1995 | A. PETRI, D. COLOMBINI, F. DE MARCO, M. MERONI, E. OCCHIPINTI, A. SOCCIO, E. TOSATTO, C. VIMERCATITesting a proposed ergophthalmic protocol for monitoring the health of video display unit workers.Book of selected Papers of 4° WWDU ConferenceElsevier publisher, Amsterdam, 1995. | 113 |
1995 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINIPatologie dell’arto superiore da sovraccarico biomeccanico: metodi e criteri per l’inquadramento del rischio lavorativo.In “Atti del 58° Congresso Nazionale SIMLII”, 1995 | 114 |
1995 | O. MENONI, D. COLOMBINI, F. DE MARCO, E. OCCHIPINTIProtocolli di indagine anamnestica su popolazioni lavorative a rischio per patologie degli arti superiori da sovraccarico biomeccanico.In “Atti del 58° Congresso Nazionale SIMLII”, 1995. | 115 |
1995 | F. DE MARCO, D. COLOMBINI, O. MENONI, E. OCCHIPINTI, M. FOÀ, D. PANCIERAPrimi dati di prevalenza dei disturbi e delle patologie articoIari, miotendinee e nervose degli arti superiori in popolazioni lavorative non sottoposte a rischio professionale da sovraccarico biomeccanico.In “Atti del 58° Congresso Nazionale SIMLII”, 1995. | 116 |
1995 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, F. DE MARCO, O. MENONI, C.VIMERCATI,S. Impillitti, S. Sabato, G. Viganò, R. Pera, V. Lodi, S. Pellegrini, V. AianiRisultati deIl'indagine clinico-anamnestica relativa a patologie da sovraccarico biomeccanico deII'arto superiore in lavoratori del settore lapidei.In “Atti del 58° Congresso Nazionale SIMLII”, 1995. | 117 |
1996 | D. COLOMBINI, A. GRIECO, E. OCCHIPINTI (EDITORS) (VOLUME SPECIALE)Le affezioni muscolo-scheletriche occupazionali da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori. Metodi di analisi, studi ed esperienze, orientamenti di prevenzione.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 1996. | 118 |
1996 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINIAlterazioni muscoloscheletriche degli arti superiori da sovraccarico biomeccanico: metodi e criteri per l’inquadramento dell’esposizione lavorativaMedicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 491-525, 1996. | 119 |
1996 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINIProposta di un indice sintetico per la valutazione dell’esposizione a movimenti ripetitivi degli arti superiori (Ocra index)Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 526-548, 1996. | 120 |
1996 | O. MENONI, F. DE MARCO, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, C. VIMERCATI, D. PANCIERAStudi clinici in popolazioni lavorative: un modello per l’indagine anamnestica delle patologie degli arti superiori e sue modalità applicative.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 549-560, 1996. | 121 |
1996 | F. DE MARCO, O.MENONI, M.G.RICCI, D. BONAIUTI, D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTIStudi clinici in popolazioni lavorative: valore e significatodei rilievi anamnestici,dei test clinici, e degli esami strumentali perla diagnosi dei WMSDs.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 561-580, 1996 | 122 |
1996 | F.DE MARCO, O. MENONI,, D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTI, C. VIMERCATIL’occorrenza delle alterazioni muscoloscheletriche in popolazioni lavorative non esposte a compiti ripetitivi degli arti superiori.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 581-589, 1996 | 123 |
1996 | D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTILe applicazioni dell’indice sintetico di esposizione (Ocra) a compiti con movimenti ripetitivi degli arti superiori in diverse realtà produttive: prime esperienze di validazione.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 704-718, 1996 | 124 |
1996 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, F. DE MARCO, O. MENONICriteri per la sorveglianza sanitaria di WMSDs nelle popolazioni lavorative esposte.Medicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 719-727, 1996 | 125 |
1996 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, M.MERONI, O.MENONI, R.BERGAMASCO, C.GIROLA, V. GREA,V. VENDOLA.Orientamenti per la riprogettazione dei posti di lavoro con compiti ripetitiviMedicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 728-749, 1996 | 126 |
1996 | D. COLOMBINI, M.MERONI, F. DE MARCO,, M.G. RICCI, R. BERGAMASCO,V.GREA,C. GIRALA, E.OCCHIPINTICriteri per il reinserimento lavorativo di soggetti portatori di patologie muscoloscheletriche degli arti superiori sulla base di prime esperienze applicativeMedicina del Lavoro, vol. 87, n. 6, 750-763, 1996 | 127 |
1996 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI (Volume a cura di)La movimentazione manuale di carichi.Dossier Ambiente n. 33, marzo 1996. | 128 |
1996 | E.OCCHIPINTI, D.COLOMBINIPatologia del rachide ed idoneità al lavoro comportante la guida di mezzi semoventiIn: I compiti lavorativi complessi e di sicurezza nei trasporti: contributi ai fini dell’idoneità psico fisica. A cura di R. Gilioli, D. Camerino, G. CostaFranco Angeli Editore, Milano,1996 | 129 |
1997 | A. GRIECO, E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, G. MOLTENI Manual handling of loads: the point of view of experts involved in the application of EC Directive 90/269.Ergonomics, vol. 40, n. 10; pp 1035-1056, 1997. | 130 |
1997 | D.COLOMBINI, E.OCCHIPINTIProposal by the IEA TC for description and assessment of ripetitive movements risks Proceedings of 13° Congress of IEA (Tampere),vol 4,34-36,1997 | 131 |
1997 | E. OCCHIPINTI, D.COLOMBINIPushing and pulling analysis.Proposal of exposure indexes for the whole manual handling task and operatine outcomesProceedings of 13° Congress of IEA (Tampere),vol 3,264-266,1997 | 132 |
1997 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, F. DE MARCO, O. MENONI, A. GRIECO, R. SCARSELLI, S. PALMI.Metodi di analisi dei fattori lavorativi da sovraccaricobiomeccanico determinanti le patologie dell’arto superiore da trauma cumulatus.Prevenzione Oggi, n. 1, ISPESL 1997. | 133 |
1997 | D. COLOMBINI, F. DE MARCO, M. MERONI,, E. OCCHIPINTI, A. PETRI, A. SOCCIO, E. TOSATTO, C. VIMERCATI, R. SCARSELLI, S. PALMI.Screening ergoftalmologici in addetti a VDT: valutazione comparata di protocolli differenziati da applicare in funzione delle caratteristiche di esposizione a carico visivo.Prevenzione Oggi, n. 3-4, ISPESL 1997. | 134 |
1998 | D.COLOMBINI, E.OCCHIPINTI,A.GRECOLa formulazione dei giudizi di idoneità al lavoro per soggetti, addetti alla movimentazione manuale di carichi, portatori di patologie del rachide dorso-lombareFolia Medica,69,,1,55-92,1998 | 135 |
1998 | D.COLOMBINI, A.GRIECO, E.OCCHIPINTI - Editors (Special Issue)Ergonomics: Special issue. Occupational muscolo skeletal disorders of the upper limbs due to mechanical overload.Ergonomics, vol. 41, n. 9, 1998 | 136 |
1999 | O.MENONI, MG RICCI, D.PANCIERA, N.BATTEVI, D.COLOMBINI, E.OCCHIPINTI,A.GRIECO. Editors (Volume speciale)La movimentazione manuale dei pazienti nei reparti di degenza delle strutture sanitarie: valutazione del rischio, sorveglianza sanitaria e strategie preventive.La Medicina del Lavoro, vol.90, n. 2, 1999. | 137 |
1999 | M.G. RICCI, O.MENONI, D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTIStudi clinici negli operatori sanitari addetti alla movimentazione manuale di pazienti : metodi per la rilevazione delle affezioni del rachideLa Medicina del Lavoro, vol.90, n. 2,173-190, 1999 | 138 |
1999 | O. MENONI, N. BATTEVI, D. COLOMBINI, M.G. RICCI, E.OCCHIPINTI, G.ZECCHIValutazione del rischio da movimentazione manuale dei pazienti: primi risultati descrittivi ed analitici sui livelli di esposizioneLa Medicina del Lavoro, vol.90, n. 2,191-200, 1999 | 139 |
1999 | N. BATTEVI, D.CONSONNI, O.MENONI, M.G. RICCI, E.OCCHIPINTI, D.COLOMBINIL’applicazione dell’indice sintetico di esposizione nella movimentazione manuale pazienti : prime esperienze di validazione.La Medicina del Lavoro, vol.90, n. 2,256-275, 1999 | 140 |
1999 | E.OCCHIPINTI,D.COLOMBINIAssessment of exposure to ripetitive upper limb movements: an IEA consensus documentTUTB Newsletter, n. 11-12, pagg 22-26,1999 | 141 |
2000 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINI,Invecchiamento lavorativo ed alterazioni muscoloscheletriche.La Medicina del Lavoro, vol. 91, n.4,342-353, 2000 | 142 |
2000 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, S. CAIROLI, A. BARACCOProposta e validazione preliminare di una check-list per la stima dell’esposizione lavorativa a movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori.La Medicina del Lavoro, vol. 91, n.5,470-485, 2000 | 143 |
2000 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, R. BERGAMASCHI, C. GIROLAExperiences in redesigning jobs featuring repetitive tasksIn Occupational Ergonomics – Work related muscloskeletal disorders of the upper limb and backEdited by Francesco Violante, Thomas Armstrong and Asa Kilbom.Taylor and Francis , London, 2000 | 144 |
2000 | D.COLOMBINI, E.OCCHIPINTI, A.GRIECOLa valutazione e la gestione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori:Analisi organizzative, indici di esposizione OCRA, schemi di intervento, principi di riprogettazione.Franco Angeli Editore, 2000 | 145 |
2000 | D. Colombini,E. OCCHIPINTI.I disturbi muscoloscheletrici lavorativi. La causa, l’insorgenza, la prevenzione, gli aspetti medico-legali.Progetto comunitario: misure per promuovere la cultura e la partecipazione alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Ed. 2000 INAIL | 146 |
2000 | OCCHIPINTI E., COLOMBINI D.The OCRA Index for risk assessment of WMSDs risk with repetitive movements of the upper limbs: further validation dataProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 147 |
2000 | COLOMBINI D., OCCHIPINTI E.,A. BARACCOA new model of check list (set with OCRA Index) to evaluate exposure to repetitive movements of the upper limbsProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 148 |
2000 | COLOMBINI D., OCCHIPINTI E., GRIECO AThe occurrrence of muskuloskeletal disorders in worker populations not exposed to repetitive tasks of the upper limbsProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 149 |
2000 | COLOMBINI D., OCCHIPINTI E., GRIECO A.Criteria for health surveillance of workers exposed to repetitive movementsProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 150 |
2000 | COLOMBINI D., OCCHIPINTI E.,BATTEVI N,MENONI O,RICCI MG.,PANCIERA D.A longitudinal study on workers with WMSDs after reintegration in redesigned work stationsProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 151 |
2000 | COLOMBINI D., OCCHIPINTI E., GRIECO A.Guidelines for designing job organizationProceedings of the XIV Triennal Congress of the International Ergonomics Association (IEA) – S. Diego, U.S.A,2000. | 152 |
2000 | D.COLOMBINI, E.OCCHIPINTI, N. DELLEMAN, M. FALLENTIN, A. KILBOM, A. GRIECOExposure assessment of upper limbs repetitive movements: a consensus documentG. Ital. Med. Lav. Erg.; 23,2, 129-142, 2001 | 153 |
2001 | D. COLOMBINI,E.OCCHIPINTI, G..MOLTENI, A.GRECOEvaluation of work chairsIn : International Encyclopedia of Ergonomics and Human Factors, pg 921-926Edited by W. Karwowski, Taylor and Francis, London and New York, 2001 | 154 |
2001 | D.COLOMBINI,E.OCCHIPINTI, R.BERGAMASCO, G. DE VITO, G.MOLTENIExposure assessment of upper limb repetitive movements: Work reintegration criteria In : International Encyclopedia of Ergonomics and Human Factors, pg 1236-1238Edited by W. Karwowski, Taylor and Francis, London and New York, 2001 | 155 |
2001 | D.COLOMBINI,E.OCCHIPINTI, R.BERGAMASCO, G. DE VITO, G.MOLTENIExposure assessment of upper limb repetitive movements: ergonomic principles for preventionIn : International Encyclopedia of Ergonomics and Human Factors, pg 1512-1514Edited by W. Karwowski, Taylor and Francis, London and New York, 2001 | 156 |
2001 | E.OCCHIPINTI, D.COLOMBINI, R.BERGAMASCO, G. DE VITO, G.MOLTENIExposure assessment of upper limb repetitive movements: Criteria for health surveillanceIn : International Encyclopedia of Ergonomics and Human Factors, pg 1507-1509Edited by W. Karwowski, Taylor and Francis, London and New York, 2001 | 157 |
2001 | E.OCCHIPINTI. D.COLOMBINIThe OCRA method: assessment of exposure to occupational repetitive actions of the upper limbsIn : International Encyclopedia of Ergonomics and Human Factors, pg 1875-1879Edited by W. Karwowski, Taylor and Francis, London and New York, 2001 | 158 |
2002 | D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTI, A.GRIECO (volume)Risk assessment and management of repetitive movements and exertions of upper limbsElsevier Science, Amsterdam, 2002 | 159 |
2003 | E. OCCHIPINTI, D.COLOMBINI, G.MOLTENI.L’esperienza dell’unita’ di ricerca epm (ergonomia della postura e del movimento) per l’analisi del rischio e la prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro (WMSDs).La Medicina del Lavoro, vol. 94, n.1,83-91, 2003. | 160 |
2003 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI ET ALTRILe affezioni muscolo-scheletriche degli arti superiori e inferiori come patologie professionali: quali e a quali condizioni. Documento di consenso di un gruppo di lavoro nazionale.La Medicina del Lavoro, vol. 94, n.3,312-329, 2003. | 161 |
2003 | MG.RICCI,O.MENONI,N.BATTEVI, S.CAIROLI,L.FLORIDIA,E.OCCHIPINTI,D. COLOMBINIMovimentazione dei pazienti in ospedale.Dossier Ambiente, supplemento al n. 64, 2003. | 162 |
2004 | D. COLOMBINI, E.OCCHIPINTI, A. GRIECOEvaluacion y gestion del riesgo por movimientos repetitivos de las estremidades superiores .ETSEIB-UPC, Barcelona, 2004 | 163 |
2004 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIRisultati della valutazione del rischio e del danno in gruppi di lavoratori esposti, in diversi comparti lavorativi, a movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori.La Medicina del Lavoro, 95,3; 233-246, 2004. | 164 |
2004 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINIMetodo Ocra: aggiornamento dei valori di riferimento e dei modelli di previsione dell’occorrenza di patologie muscolo-scheletriche correlate al lavoro degli arti superiori (UL-WMSDs) in popolazioni lavorative esposte a movimenti e sforzi ripetuti degli arti superioriLa Medicina del Lavoro, 95,4; 305-319, 2004. | 165 |
2004 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIPostures, Movements, and Other Factors: Multiple Factor Models.In Eds. N. Dellemann, C. Haslegrave, D.B. Chaffin, Working Postures and Movements: Tools for Evaluation and Engineering, Chapter 11; pg 312-329. Taylor and Francis and CRC Press, London and New York, 2004. | 166 |
2004 | E.OCCHIPINTI, D. COLOMBINIThe Occupational Ripetitive Action (OCRA) Methods: OCRA Index and OCRA Checklist.In Eds. Stanton N. et al., Handbook of human factors and ergonomics methods, chapter 15, pg 15/1-15/14. CRC Press, 2004 | 167 |
2005 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI , M. FANTIIl metodo OCRA per l’analisi e la prevenzione del rischio da movimenti ripetuti. Collana Salute e lavoro,Franco Angeli Editore, 2005. | 168 |
2005 | D. COLOMBINI, O. MENONI, E. OCCHIPINTI, N. BATTEVI, M. G.RICCI, S. CAIROLI,C. SFERRA, G. CIMAGLIA, M. MISSERE, F. DRAICCHIO, A. PAPALE, G. DI LORETO, E. UBIALI, C. BERTOLINI, D. B. PIAZZINI .Criteri per la trattazione e la classificazione di casi di malattia da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nell’ambito della medicina del lavoro.Documento di consenso di un gruppo di lavoro nazionaleLa Medicina del Lavoro, 96 (suppl.2); 5-24, 2005. | 169 |
2006 | E.OCCHIPINTI , D. COLOMBINIRipetitive actions and movements of the upper limbs.In Ed. W. Karwowski, Handbook of Standards and Guidelines in Ergonomics and Human Factors, Chapter IV, pg. 243-254, Lawrence Erlbaum Associates, New Jersey, 2006. | 170 |
2006 | E.OCCHIPINTI , D. COLOMBINIRipetitive actions and movements of the upper limbs.In Ed. W. Karwowski, Handbook of Standards and Guidelines in Ergonomics and Human Factors, Chapter IV, pg. 243-254, Lawrence Erlbaum Associates, New Jersey, 2006. | 171 |
2006 | E.OCCHIPINTI , D. COLOMBINIRipetitive actions and movements of the upper limbs.In Ed. W. Karwowski, Handbook of Standards and Guidelines in Ergonomics and Human Factors, Chapter IV, pg. 243-254, Lawrence Erlbaum Associates, New Jersey, 2006. | 172 |
2006 | E.OCCHIPINTI , D. COLOMBINIRipetitive actions and movements of the upper limbs.In Ed. W. Karwowski, Handbook of Standards and Guidelines in Ergonomics and Human Factors, Chapter IV, pg. 243-254, Lawrence Erlbaum Associates, New Jersey, 2006. | 173 |
2007 | E. OCCHIPINTI, D. ColombiniUpdating reference values and predictive models of the OCRA method in the risk assessment of work-related musculoskeletal disorders of the upper limbs.Ergonomics, 50; 11; 1727–1739; 2007. | 174 |
2007 | D COLOMBINI, E. OCCHIPINTI ET AL..Repetitive movements of upper limbs in agricolture: set up of annual exposure level assessment models starting from OCRA checklist via simple and practical tools.In Ed. Khalid H.M. .Proceedings of agriculture ergonomics development conference. IEA Press, Kuala Lumpur, 2007. | 175 |
2007 | E. OCCHIPINTI, D. COLOMBINI, M.OCCHIPINTIMetodo Ocra : messa a punto di una nuova procedura per l’analisi di compiti multipli con rotazioni infrequenti.La Medicina del Lavoro, 99, 3, 234-241; 2007 | 176 |
2007 | S. NICOLETTI, M. CARINO, G. DI LEONE, G. TRANI, D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIValutazione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori in trenta aziende del comparto del mobile imbottitoLa Medicina del Lavoro, 99, 4, 262-270, 2007 | 177 |
2008 | 179- D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTIThe OCRA Method (OCRA Index and Checklist). Updates with special focus on multitask analysis.Conference Proceedings. AHFE 2008 Las Vegas – July 2008. Eds W. Karkwoski and G. Salvendy. ISBN 978-1-60643-712-4. | 178 |
2009 | DANIELA. COLOMBINI, ENRICO. OCCHIPINTI, THOMAS WATERSRevised niosh lifting equation. Nuova procedura semplificata nell’uso della RNLE (Revised Niosh Lifting Equation), per l’analisi delle attività complesse di sollevamento manuale e per il calcolo dei corrispettivi indici di sollevamento CLI (Composite Lifting Index) e VLI (Variable Lifting Index).Ambiente e Lavoro 2009, dicembre 2009: 22-26 | 179 |
2009 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI,Repetitive movements of upper limbs in agriculture: set up of annual exposure level assessment models starting from OCRA checklist via simple and practical toolsConference Proceedings 17th IEA Congress of the International Ergonomics Association August 9 - 14, 2009 Beijing, China | 180 |
2009 | E. ÁLVAREZ-CASADO, A. HERNÁNDEZ-SOTO, D. COLOMBINI, Repetitive movements of upper limbs in viticulture: set up of annual exposure level assessment models with OCRA checklist comparing with the first results of clinical data. Conference Proceedings 17th IEA Congress of the International Ergonomics Association August 9 - 14, 2009 Beijing, China. | 181 |
2009 | OCCHIPINTI , D. COLOMBINIOcra method: a new procedure for analysing multiple repetitive . Conference Proceedings 17th IEA Congress of the International Ergonomics Association August 9 - 14, 2009 Beijing, China. | 182 |
2009 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, E. ALVAREZ A. HERNANDEZ , T.WATERSProcedura per la raccolta l’organizzazione dei dati utile per l’analisi delle attività variabili di sollevamento carichi e per il calcolo del VLI (Variable Lifting Index).Congresso AIDII Verona 26-06-09 | 183 |
2009 | D. COLOMBINI E. OCCHIPINTI ,Ocra method: a new procedure for analysing multiple repetitive tasks.Conference Proceedings XivV Congreso National de Salud en el Trabajo , XI Congreso Latinoamericano de Salud Laboral, LeonMexico, 10-12 Septiembre | 184 |
2009 | D. COLOMBINI (1), G. DI LEONE (2), E. OCCHIPINTI (3), L. MONTOMOLI (4), A. RUSCHIONI (5), M. GIAMBARTOLOMEI (6), S. ARDISSONE (7), M. FANTI (8), S. PRESSIANI (9), M. PLACCI (10), M. CERBAI (11), S. PREITE (12)Ipotesi di tecniche semplificate per la prima mappatura dei rischi professionale nel settore artigiano. Prima parte: rischi legati all’ergonomia. 72° Congresso Nazionale SIMLII, Firenze 25 - 28 novembre 2009 | 185 |
2010 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, et allMovimentazione manuale dei carichi: manuale operativo per l’applicazione del Dec.Leg 81/08n.89. Dossier Ambiente: primo trimestre 2010 | 186 |
2010 | LUCIA PIGINI, DANIELA COLOMBINI, M. RABUFFETTI, M. FERRARINTecniche di acquisizione ed analisi del segnale elettromiografico per lo studio del sovraccarico biomeccanico occupazionaleMed Lav 2010; 101, 2: | 187 |
2010 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, et allMovimentazione manuale dei carichi: manuale operativo per l’applicazione del Dec.Leg 81/08n.89. Dossier Ambiente: primo trimestre 2010 | 188 |
2011 | DANIELA COLOMBINI, E. OCCHIPINTI,M. CERBAI, N. BATTEVI,M. PLACCIAggiornamento di procedure e di criteri di applicazione della Checklist OCRAMed Lav 2011; 102, 1 | 189 |
2011 | DANIELA COLOMBINI, E. OCCHIPINTI*La valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori con strumenti semplificati: la mini-checklist OCRA. Contenuti, campo applicativo e validazioneMed Lav 2011; 102, 1 | 190 |
2011 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, et allSviluppo di strumenti valutativi semplici per la individuazione delle sorgenti di rischio lavorativo e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici: esperienze di applicazione nel lavoro artigianale e nella piccola impresa. Numero monotematico. | 191 |
2011 | DANIELA COLOMBINI, E. OCCHIPINTI*, G. DI LEONE*La pre-mappatura dei disagi e dei pericoli professionali e la valutazione e gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico: presentazione di uno strumento di analisisemplice e informatizzato (toolkit) e delle sue modalità di utilizzo.Med Lav 2011; 102, 1: 6-28 | 192 |
2011 | G.DI LEONE, S.NICOLETTI, L.MONOPOLI , LORETTA MONTOMOLI, DANIELA COLOMBINIUtilizzo della scheda di pre-mappatura dei pericoli nel comparto delle ceramiche artistiche: 43-53.Med Lav 2011; 102, 1:43-54 | 193 |
2011 | E. OCCHIPINTI, DANIELA COLOMBINIDalla complessità alla semplificazione: il contributo dell’Unità di Ricerca EPM ad un toolkit per la valutazione e gestione del rischio da sovraccaricoMed Lav 2011; 102, | 194 |
2012 | COLOMBINI DANIELA, OCCHIPINTI E., DI LEONE G.A simple tool for preliminary hazard identification and quick assessment in craftwork and small/medium enterprises (SME). IEA Conference (Recife, February 12-16, 2012- Brasil)Presented papers | 195 |
2012 | DANIELA COLOMBINI, ENRICO OCCHIPINTI ,M. CERBAI, M. PLACCI, LORETTA MONTOMOLIHazard identification and pre-map with a simple specific tool: synthesis of application experience in handicrafts in various productive sectors.IEA Conference (Recife, February 12-16, 2012- Brasil) | 196 |
2012 | COLOMBINI DANIELA*, OCCHIPINTI E.The study of work situations with exposure to multiple tasks in weekly and annual cycle: practical experiences in the field of cleaning ( weekly cycle) and packaging of fruit (annual cycle).18th IEA Conference of the International Ergonomics Association (Recife, February 12-16, 2012- Brasil)Presented papers | 197 |
2012 | DANIELA COLOMBINI, ENRICO OCCHIPINTI ,M. CERBAI, M. PLACCI, LORETTA MONTOMOLIA preliminary mapping methodology for occupational hazards and biomechanical risk evaluation presentation of a simple, computerized tool kit ergonomics hazards identification and risk assessment30 ICOH Conference 2012 Cancun 18-24 marzo | 198 |
2012 | D. COLOMBINI, E. OCCHIPINTI, E.ALVAREZ-CASADO, T. WATERSManual lifting, a guide to study of simple and complex lifting tasksCRC Pres-Taylor&Francis 2012 | 199 |
2015 | SPECIAL SECTION: Impact of Thomas Waters on the Field of ErgonomicVARIABLE LIFTING INDEX (VLI): A NEW METHOD FOR EVALUATING VARIABLE LIFTING TASKSThomas Waters, National Institute for Occupational Safety and Health, Cincinnati, Ohio, Enrico Occhipinti and Daniela Colombini, Research Unit and International School of Ergonomics of Posture and Movement (EPM), Milan, Italy, Enrique Alvarez-Casado, Centro de Ergonomia Aplicada (CENEA), Barcelona, Spain, and Robert Fox, General Motors Company, Detroit, Michigan | 200 |
2016 | E. Occhipinti, D. Colombini. A TOOLKIT FOR THE ANALYSIS OF BIOMECHANICAL OVERLOAD AND PREVENTION OF WMSDS: CRITERIA, PROCEDURES AND TOOL SELECTION IN A STEP-BY-STEP APPROACH. International Journal of Industrial Ergonomics, 52, 18-28, 2016 | 201 |
2016 | Thomas Waters, Enrico OCCHIPINTI, Daniela Colombini, Enrique Alvarez-Casado, Robert Fox.VARIABLE LIFTING INDEX (VLI): A NEW METHOD FOR EVALUATING VARIABLE LIFTING TASKS. Human Factors Journal, published on line at http://hfs.sagepub.com/content/early/recent, with DOI number 10.1177/001872081561225, december 2015 | 203 |
2021 | E. Occhipinti, D. Colombini VALIDATION OF THE OCRA CHECKLIST SCORE AS PREDICTIVE OF THE OCCURRENCE OF UL-WMSDS IN WORKERS EXPOSED TO MANUAL REPETITIVE TASKS (2021). Proceedings of the 21st Congress of the International Ergonomics Association (IEA 2021)IEA 2021, LNNS 222, V.4;pp. 794–801. https://doi.org/10.1007/978-3-030-74611-7_108 | 204 |
2021 | Daniela Colombini1(B) , Ariel Orlei Michaloski2, Antonio Augusto de Paula Xavier2, and Juliano Prado Stradioto2. DEVELOPMENT OF CRITERIA AND PRACTICAL METHODS TO STUDY THE RISKS BY BIOMECHANICAL OVERLOAD AS AN AID FOCUSED TO STUDY PRODUCTION PROCESS PRESENT IN COMPANIES OPERATING IN CIVIL CONSTRUCTION SECTOR. (2021). Proceedings of the 21st Congress of the International Ergonomics Association (IEA 2021)IEA 2021, LNNS 222, V.4. pp. 710–719. https://doi.org/10.1007/978-3-030-74611-7_98 | 205 |
NUOVE NORME ISO TR (Technical Report)