C.F. / P.Iva: 97644490159
Tel: 025468181
epmies.corsi@gmail.com
Via Cadore 2
20135 - Milano - Italia
PERCHE’ offerta di PERCORSI FORMATIVI DI VERA ECCELLENZA
Epm International Ergonomics School
Epm International Ergonomics School C 2022 - Powered by Logos Engineering
Privacy & Cookie Policy
Links
ALCUNI LINK UTILI PER LA CONOSCENZA DEL CONTESTO E LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
SOME USEFUL LINKS FOR THE KNOWLEDGE OF THE CONTEXT AND PROGRAMMING OF SAFETY AND WORKING INTERVENTIONS AT WORK
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA )
The National Institute for Occupational Safety and Health ( NIOSH )
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( INAIL )
L'Inail ha elaborato 100 schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell'artigianato e dell'agricoltura. Obiettivi della monografia, metodo valutativo e malattie professionali.
Clicca qui per leggere l'articolo completo.
PATRICIA ROSSANA BRANCO BRASIL patriciarossafa@raciocinioergonomia.com.br
ASSOCIAZIONI CIIP
www.ciip-consulta.it ( dove ci sono anche tutti i link delle associazioni aderenti )
www.ospedalesicuro ( sito tematico CIIP su rischi in sanità )
SITI ISTITUZIONALI ( vedi anche la questione degli open data )
AGENZIE EUROPEE E INTERNAZIONALI
www.osha.europa.eu
www.echa.europa.eu
www.ilo.org
www.etui.org (European Trade Union Institute)
monographs.iarc.fr/ENG/Monographs/PDFs/index.php ( le monografie IARC )
SITI EPIDEMIOLOGICI
www.epicentro.iss.it ( del Ministero della Salute )
www.epidemiologia.it ( sul sito di AIE molti altri link di tipo epidemiologico )
SITI SUGLI INFORTUNI
www.ispesl.it/getinf/informo ( aree progetto infortuni mortali e gravi, analisi, casi, dati, metodi )
www.dors.it ( sito del Centro Regionale Piemonte di documentazione epidemiologica e su analisi infortuni sul lavoro, infortuni stradali, etc), in questo link sono indicati molti link internazionali utili di approfondimento sul tema infortuni.
www.cdc.gov/niosh/face/ ( banca dati di indagini su infortuni mortali, contiene migliaia di indagini avvenuti in vari Stati USA, dalla dinamica alle indicazioni preventive )
www.osha.gov ( sito dell'OSHA, contiene banca dati su aziende ispezionate e infortuni analizzati )
SULLE MALATTIE PROFESSIONALI
www.ispesl.it/statistiche
www.occam.it ( Occupational cancer monitoring )
www.ispesl.it/RENAM ( Mesoteliomi )
www.dors.it/matline ( banca dati che associa gli agenti cancerogeni ai processi produttivi )
SITI SU RISCHIO DA AGENTI FISICI
SITI SU STRESS LAVORO CORRELATO
centrostresslavoro-lazio.it ( Regione Lazio-Centro regionale di riferimento per lo stress lavoro-correlato )
SITI SU PIANI NAZIONALI DI PREVENZIONE
SITI SUL PIANO NAZIONALE REACH-CLP<
www.reach.gov.it
www.echa.europa.eu ( regolamenti REACH, CLP )
www.ausl.mo.it ( sito della ASL di Modena , specializzato sul tema )
www.iss.it/cnsc/ ( centro nazionale sostanze chimiche Ministero della Salute )
www.dsa.minambiente.it ( database eco tossicologico del Ministero dell'Ambiente )
http://echa.europa.eu/web/guest/use-chemicals-safely-at-work ( uso sicuro di sostanze chimiche sul posto di lavoro - ECHA )
SITO GIURIDICO
SITO REGIONI-INAIL
SITO PER RLS
www.sirsrer.it (sito storico dell' Emilia Romagna)
www.regione.toscana.it/-/toscana-rls
SITI AMICI
diario-prevenzione.it ( Diario per la prevenzione di Gino Rubini )
www.tobaccoendgame.it ( per adesioni al Manifesto endgame del tabacco )
www.asl.milano.it
www.puntosicuro.it (quotidiano di approfondimento sulla Sicurezza sul Lavoro - organo di AIFOS )
SITI CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE STRUTTURE SANITARIE
sicurezzasullavoro.inail.it ( La CONTARP-Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione di INAIL, ha pubblicato 10 fascicoli sulla sicurezza del lavoro in ospedale )
www.aslcn2.it ( La ASL CN2 del Piemonte cura nel proprio sito le problematiche di salute e sicurezza in ambiente di lavoro ospedaliero )
www.aslmonzabrianza.it ( il Piano Mirato di Prevenzione "REQUISITI MINIMI PER L'APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO ( SGSL ) NELLE STRUTTURE SANITARIE" della ASL di Monza e Brianza ha coinvolto 4 Aziende Ospedaliere. Vengono presentate le relazioni del Seminario del 12 giugno 2012 ).